Imballare il tuo futuro
"Crediamo che il km 0 sia un valore aggiunto che ci permette di valorizzare la nostra amata terra e di creare cosmetici sostenibili, con trasporti brevi, riducendo così le emissioni di CO2 e di cui la provenienza e la qualità siano certe e trasparenti."


Tutti parlano di sostenibilità, ma è possibile creare un brand di bellezza a Km 0? Stiamo parlando di qualcosa di realistico?
Un prodotto affinché possa essere considerato Km 0 deve essere prodotto e consumato entro un raggio di 100 chilometri. Inoltre, la sua produzione, trasporto e distribuzione devono seguire le politiche di protezione ambientale.

Sostenibilità, efficienza energetica, una ridotta impronta di carbonio, riutilizzo dei rifiuti, ottimizzazione massima dei processi, agilità produttiva e grande flessibilità sono alcuni dei principi di questa filosofia "km 0". Un impegno per il territorio e i fornitori locali che ora sono migliorati a causa della situazione attuale - sia economica che sociale - Generato da Covidio - 19 e che difende l'azione locale concepita da un approccio globale.

I marchi di bellezza stanno imparando ad abbracciare pratiche sostenibili - come abbandonare gli ingredienti dannosi e l'imballaggio di plastica dispendiosi - ma abbiamo ancora qualche progresso da fare. È tempo che i leader del settore si impegnino fermamente a cambiare. 

Allora come puoi navigare in questo mercato in evoluzione e abbracciare l’etica e l’estetica nel modo giusto? Scoprilo in questa utile guida.






Cosa serve per essere considerato “Km 0”?

+Ingredienti di provenienza, il prodotto deve utilizzare materie prime provenienti da zone vicine.
+La produzione dovrebbe avvenire a 100 km dalla fonte del materiale.
+Imballaggio: utilizzare materiali biodegradabili, riciclabili o riutilizzabili di provenienza locale.
+Approvvigionamento etico, agricoltura sostenibile e pratiche di lavoro eque.
+Certificazione di trasparenza, origini degli ingredienti, produzione e certificazioni.



>> sfide per km 0 <<

+Accesso limitato agli ingredienti, la varietà ristretta di ingredienti specializzati locali limita i prodotti a Km 0 e può richiedere compromessi formulativi.

+Costi di produzione più elevati, approvvigionamento locale e agricoltura sostenibile spesso aumentano i costi, rendendo i prodotti a Km 0 meno competitivi.

+Consapevolezza e domanda dei consumatori, nonostante la crescente eco-coscienza, molti consumatori potrebbero non riconoscere il valore dei prodotti a Km 0 o dar loro la priorità rispetto ad opzioni più economiche, ponendo una sfida educativa.

+Limiti logistici e rendimenti agricoli fluttuanti possono rendere difficile il mantenimento di una fornitura costante di ingredienti locali, influenzando la disponibilità di prodotti a Km 0.

+Barriere normative e di certificazione, ottenere certificazioni di sostenibilità può essere complesso e costoso, con normative regionali variabili che complicano l'etichettatura e la commercializzazione dei prodotti a Km 0.



>> opportunità per km 0 <<

+Sostenibilità come vantaggio competitivo, i marchi di bellezza a Km 0 possono sfruttare la crescente domanda dei consumatori per prodotti ecologici.

+Costruendo economie locali più forti, i prodotti di bellezza a Km 0 sostengono gli agricoltori e gli artigiani locali.

+Miglioramento dello storytelling del marchio. I prodotti a Km 0 forniscono una narrazione potente che differenzia i marchi mettendo in mostra il loro legame con le tradizioni e le comunità locali.

+Personalizzazione e mercati di nicchia, i prodotti a Km 0 consentono ai marchi di rivolgersi a mercati di nicchia che valorizzano i prodotti artigianali, spesso disposti a pagare un premio per ingredienti naturali e locali.

+Pratiche rigenerative e innovazione, i marchi a Km 0 possono aprire la strada alle pratiche rigenerative sostenendo la biodiversità attraverso l’agricoltura sostenibile e l’innovazione.



Conclusioni
I prodotti a km 0 hanno un grande appeal, ma le loro sfide nel mondo della bellezza sono importanti e, in alcune categorie, praticamente impossibili da vincere. Tuttavia, come obiettivo di miglioramento, credo che sia una politica molto valida e che possa offrire vantaggi a chi riesce a bilanciarne gli aspetti fondamentali. Ti lascio con la mia ricerca curata di esempi che spero possano ispirare il tuo prossimo successo.



Marchi in primo piano:Oggetto /Beni pubblici /River Organics /Santos /Sukin /The skin People /Toun28 /Youth People

               


Tempo post: 2024 - 10 - 16 16:46:25
  • Precedente:
  • Prossimo:
  • Lascia il tuo messaggio

    privacy settings Impostazioni sulla privacy
    Gestisci il consenso sui cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
    ✔ Accettato
    ✔ Accetta
    Rifiuta e chiudi
    X